Il disturbo delle occupazioni o del riposo delle persone resta un fatto penalmente rilevante Anche se le emissioni rumorose non…
E’ lecito fumare nelle scale e nei pianerottoli del condominio?
E' vietato fumare in tutti gli spazi comuni chiusi del condominio. Compito dell'amministratore esporre nell'androne, scale e ascensore i cartelli…
CATEGORIA CATASTALE, che cos’è, qual è la sua funzione e quante categorie esistono.
Che cos'è una categoria catastale? Qual è la funzione della categoria catastale? Quante categorie catastali esistono? Per rispondere a queste…
Prescrizione del reato di abuso edilizio
Abuso edilizio, da quando ed entro quanto tempo si prescrive Da quando ed entro quanto tempo si prescrive un reato…
Per costruire un soppalco ci vuole il permesso?
Non è necessario il permesso di costruire del Comune se il soppalco è utilizzabile solo come ripostiglio. Costruire un soppalco…
È lecito registrare lo svolgimento delle assemblee condominiali?
Ogni partecipante all'assemblea ha diritto di registrarla, purché non divulghi il contenuto a terzi. Il singolo partecipante all'adunanza condominiale può…
Citofono rotto, chi paga tra proprietario e inquilino?
Riparazione o sostituzione del citofono: paga l'inquilino o il proprietario? Nel condominio in cui abito si è rotto il citofono,…
Rottura del femore in condominio: quale risarcimento?
Mi sono rotta il femore in un gradino traballante del condominio. Che devo fare per farmi risarcire? Il condomino è…
Vasi caduti dai balconi e danni alle automobili
Ecco cosa succede se un vaso cade e danneggia un'automobile Che tipo di conseguenze rischia il proprietario/conduttore dell'appartamento rispetto alla…
Miscelatore della doccia, chi paga la sostituzione? Il proprietario o il conduttore?
Sostituzione del miscelatore della doccia in un appartamento locato. Chi paga? che spetta il costo di sostituzione del miscelatore della…